I Colori

I Colori

mercoledì 7 dicembre 2016

Approfondimento

Qualche parola su Brown

Un sistema medico tra scienza e politica nel Discorso di Antonino Di Giacomo.

Il mondo complesso ed altrettanto affascinante della medicina ha sempre intrecciato il suo destino con quello della società, in un mix variopinto carico di aspetti culturali e di sfaccettature sociali, di progressi scientifici e di più profondi interessi politici.
 Il fenomeno del brownismo, una dottrina medica sviluppatasi tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, sembra racchiudere in sé stimolanti attrattive per la lettura di una vicenda storica che coinvolge aspetti scientifici e culturali, sociali e politici, reazionari e rivoluzionari.
  ‘L’eco di Brown’, dopo essere rimbombata per mezza Europa, giungerà anche in Sicilia , accendendo un dibattito destinato a convogliare su di sé più di un interesse. L’analisi di un saggio sull’argomento, scritto dal protomedico catanese Antonino Di Giacomo, si rivela particolarmente illuminante per l’interpretazione di un metodo scientifico così fortemente collegato con più profonde connotazioni politiche.







Nessun commento:

Posta un commento