In questo post vorrei presentarvi due fra i tanti dipinti dei grandi maestri della pittura occidentale, analizzati dal punto di vista del colore: insieme al quadro, infatti, vi ho riportato delle palette in cui sono presenti i 25 colori principali usati nel dipinto, con i relativi codici RGB e HEX, utili per verificare le varie gradazioni utilizzate dagli artisti .
Il Marrone Pastello è un colore dal codice molto simile ai:
codici RGB
192 160 144 #C0A090 presente nel primo dipinto
192 144 112 #C09070 nel secondo.


Michelangelo Merisi da Caravaggio, " Cena di Emmaus "
National Gallery di Londra, datato 1601-1602.


Peter Paul Rubens, "Massacro degli innocenti" o "Strage degli innocenti".
Collezione privata, datato 1637.
Altri dipinti che ricordano il colore marrone
![]() |
Francesco Hayez, "Il bacio",
realizzato nel 1859 e conservato alla Pinacoteca di Brera
|
![]() |
Salvador Dalì, "La persistenza della memoria"
realizzato nel 1931 e conservato al Museum of Modern Art di New York
|
Nessun commento:
Posta un commento