A seconda della tonalità di marrone scelta può essere evocata nei consumatori una risposta negativa suscitando sensazioni di sporcizia e trascuratezza. Altre sfumature come terracotta e tinte chiare simili al beige sono più adatte ad esprimere sensazioni di comfort e tranquillità suscitano

Il marrone è il colore che colleghiamo immediatamente alla terra e alla natura. Un’immagine legata al colore marrone trasmette caratteristiche diverse in base all’intensità e alla saturazione.

Ad esempio tinte scure danno un idea di semplicità e durevolezza,.
Infatti il marrone scuro è molto usato da tutte quelle aziende o attività caratterizzate per il loro lavoro manuale o artigianale.
Il marrone è il Colore perfetto per tutto quello che è rustico come pub, panifici, cantine vinicole, bed and breakfast in campagna, e per tutta l’industria legata al legno, al caffè e alla cioccolata.
Il marrone rimane comunque un colore molto elegante e sofisticato e può essere utilizzato anche per trasmettere un’idea ben precisa di “vintage di qualità“.
Inoltre è un colore molto maschile e quindi poco adatto per un prodotto a destinazione di consumo femminile.
Nessun commento:
Posta un commento