I Colori

I Colori
Visualizzazione post con etichetta ABC step. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ABC step. Mostra tutti i post

martedì 17 gennaio 2017

Step 25 : Sintesi Finale

Dopo circa 3 mesi di lavoro, siamo giunti, ahimè , alla fine.
E' stato un percorso lungo e titubante, zeppo di ostacoli e di incertezze,
  ma, al tempo stesso, un' esperienza colmo di conoscenza, di misterio , di nuove scoperte e vecchie rispolverate, di  curiosità per il mondo e per le nostre origini .

Il colore assegnatomi, Marrone Pastello, è un colore al quanto arduo , spesso inusuale e poco versatile quindi mi è sembrato opportuno partire dalle origini , dalle radici di questo colore e quindi dalla sua definizione cromatica Step 01 , Step 03, dalla sua traduzione nelle diverse lingue del mondo Step 02 .

Mi é stato proposto di trovare il significato del colore marrone nelle colorate palette cinematografiche Step 07 , nella musica Step 05 , nella scienza Step 06 e nella chimica Step 14,  nella mitologia Step 04.
In questi ultimi quattro post, la ricerca del colore marrone pastello è stata veramente ardua, in quanto mi è sembrato quasi impossibile trovare la presenza del colore Pastello nella musica, nella scienza e nella chimica.
Ho optato , dunque, di estendere la mia ricerca non piu al Marrone versione Pastello ma alle molteplici sfumature che ricordano comunque questo colore

What is more, ho ampliato la mia ricerca indagando sul web non solo in lingua italiana ma anche in inglese,in tedesco  and so on...

Mi è divertito molto tuffarmi nel variopinto mondo delle pubblicità Step 15, sbizzarrirmi nelle arti pittoriche Step 18  e culinarie Step 12
persino giocare con questo colore, con la costruzione di un Abbeccedariao Step 09 , di una Word Clouds Step 24, la ricerca di un fumetto Step 13 , di diretti protagonisti del Marrone Pastello Step 21 e di emblemi e detti popolari, Step 10Step 08.

Nel blog è presente anche la trattazione del colore marrone in un documento Step 11 e nel brevetto Step 17 .

 Vi sono riscontri del colore marrone pastello nell' Architettura Step 22 , nel design Step 16 ed ovviamente nella moda Step 20.

Il tutto arricchito da diversi paragrafi che narrano la mia curiosità sorta durante la ricerca di informazione sul mio colore .

Troverete, poi, alcuni post intitolati "Approfondimenti" , creati per evitare di sovraccaricare di informazioni e rischiare, quindi, di andare fuori traccia gli step  che anno catturato maggiormente la mia attenzione, ma soprattutto per condividere con voi alcuni sviluppi eretti durante l splorazione e la compilazione degli stessi step.
  Il viaggio si conclude  con la definizione primitiva del colore selvaggio Step 23
e sull' anatomia del colore stesso Step 19.



Thanks for your attention and patience..
That's all for now. Bye Bye!

mercoledì 14 dicembre 2016

step 23 : Un colore "Selvaggio"

Tenendo presente la filosofia di Claude Lévi Strauss, ne  Il pensiero selvaggio, l’arte viene situata in mezzeria tra la conoscenza scientifica e il pensiero mitico o magico.

L’uomo, sin dallo stadio primitivo della sua esistenza, ha avvertito un bisogno virtuale di comunicare con i suoi simili al fine di trasmettere le conoscenze apprese con l’esperienza e quanto osservato nella realtà circostante.

Egli, per definire l 'appartenenza alla realtà di un oggetto, di un colore, deve necessariamente collegarla a qualcosa di reale, di concreto.

Provando ad identificare l' identità primitiva del mio colore, Marrone pastello, associando essa al rapporto materialità dell'oggetto / nome dell'oggetto,  ecco  i risultati:
ad esempio pensando al marron glassè ricordo tempistivamente, immediatamente, "selvaggiamente" la definizione propria del colore marrone..

"to brown-nose" = fare il leccapiedi

brown = marrone  e nose = naso ,
è facile intuire il nesso tra l’azione di chi si comporta in modo adulatorio nei confronti di chi è in una posizione di autorità e il verbo to brown-nose ,
soprattutto se si considera l’espressione italiana più volgare equivalente al leccare i piedi.

Le espressioni inglesi presentano diverse similitudini con le espressioni idiomatiche italiane equivalenti. Alcune volte i modi di dire inglesi sono differenti dai nostri, mentre in altri casi, in particolare quelli delle espressioni il cui significato figurato ha in realtà radici nelle nostre esperienze quotidiane, possiamo intuirne il significato con un buon grado di facilità…


step 22 : Il colore nell'architettura


                 Centro commerciale ristutturato New York

lunedì 12 dicembre 2016

step 21 : I protagonisti


2 Broke Girls

Beth Behrs

Nel 2011 ottiene il ruolo di Caroline Channing, co-protagonista di Max Black (Kat Dennings) nella serie televisiva statunitense "2 Broke Girls".

I colori della Protagonista sono sempre giocati sui toni del marrone, in ogni scena, persino quando indossa l'uniforme da cameriera, non può mancare nel suo look qualche indumento di colore marrone quali le sue celeberrime scarpe Louboutin di colore marrone pastello.

























step 20 : I colori nella moda



Il "Marrone Pastello"  nelle passerelle di Haute Couture




Best dressed sul Red Carpet



Aaron Paul

Completo marrone pastello, cravatta bordeaux, in tessuto lucido.
Le scarpe nere potrebbero spezzare un po troppo se non fosse per il richiamo ai bottoni neri della giacca.

In occasione della prima della nuova stagione di Breaking Bad  (New York, Lincoln Center, 1 agosto)







Best dressed at 2015 Golden Globes


L'attrice Kate Beckinsale sfoggia la meravigliosa creazione di Elie Saab agli ultimi Golden Globes.

 Pur essendo questo abito tendente ai colori marrone pastello, grigio ,tortora, cipria, 
 il corpetto bordato di pietre e cristalli riesce nell’intento di illuminare e impreziosire l’outfit.



step 19 : Anatomia di un colore



Anatomia artistica


  
Il colore Marrone , ottenuto dalla combinazione del Rosso scuro, del Giallo e del Nero, è simbolo di soddisfazione a livello fisico.
Il colore marrone è il risultato della vitalità del colore rosso purificata dalla consapevolezza del colore giallo e, giallo e rosso insieme, attenuano il senso di ribellione che il colore  nero esprime.
Questo colore , dunque, esprime emotività e sensualità, ma anche, equilibrio, buona salute e bisogno di soddisfazioni sensuali.

Espressione della sensualità corporea e fisica questo colore simboleggia un crescente bisogno di benessere fisico e di soddisfazione sensoriale.

 Chi sceglie questo colore dà importanza alle proprie radici: alla casa, alla famiglia ed alla sicurezza in quanto colore della terra il marrone é genuino, semplice, rustico, forte.
Rappresenta il comfort e la stabilità.

E’ usato spesso proprio per i prodotti alimentari perché é un colore corposo che esprime gusto e sostanza, nella tonalità più chiara richiama il colore della farina e dà l’idea di qualcosa di fatto ìn casa.
dal sito i colori relativi: curiosita dal mondo

Per maggiori informazioni visita il post curiosità "Il silenzio di una corteccia".

sabato 10 dicembre 2016

step 18 : Le Arti pittoriche


In questo post vorrei presentarvi due fra i tanti dipinti dei grandi maestri della pittura occidentale, analizzati dal punto di vista del colore: insieme al quadro, infatti, vi ho riportato delle palette in cui sono presenti i 25 colori principali usati nel dipinto, con i relativi codici RGB e HEX, utili per verificare le varie gradazioni utilizzate dagli artisti .

Il Marrone Pastello è un colore dal codice molto simile ai:
              codici RGB
192 160 144 #C0A090     presente nel primo dipinto
192 144 112 #C09070      nel secondo.





 
Michelangelo Merisi da Caravaggio, " Cena di Emmaus "
National Gallery di Londra, datato 1601-1602.






Peter Paul Rubens, "Massacro degli innocenti" o "Strage degli innocenti".
Collezione privata, datato 1637.





Altri dipinti che ricordano il colore marrone

Francesco Hayez, "Il bacio",  
realizzato nel 1859 e conservato alla Pinacoteca di Brera


Salvador Dalì, "La persistenza della memoria" 
realizzato nel 1931 e conservato al Museum of Modern Art di New York



Per maggiori approfondimenti clicca qui e qui

Step 17 : Il brevetto

Processo per la produzione dello "zucchero marrone" dallo sciroppo di barbabietola






La presente invenzione riguarda un metodo per produrre zucchero di canna dallo sciroppo della barbabietola







Ci sono diversi tipi di "Brown Sugar":

Brown sugar : Si ottiene dalla canna da zucchero o dallo sciroppo di barbabietola da zucchero in modo del tutto naturale.

Brown fractured sugar : Viene utilizzato il metodo di cristallizzazione dello zucchero bianco fratturato; il colore marrone lo si ottiene facendo caramellare lo sciroppo caldo concentrato.

Brown sugar made of sugar cane : Lo zucchero è prodotto direttamente dallo sciroppo di canna da zucchero. Questo tipo di zucchero è generalmente utilizzato nelle cucine esotiche.

venerdì 9 dicembre 2016

step 16 : Il marrone nel design


Colori caldi e tenui come il beige ed il marrone pastello 
o più intensi come il marrone in tutte le sue sfumature, associati alla pietra,  al legno, alla terra, nuance che ‘narrano’ l’approssimarsi dei mesi più freddi, 
quei mesi che piu richiedono calore e ‘coccole’.







Lobello, Teso Colour, Flaps, Tavola e Tavoletta, TT, Zero-Otto sono radiatori che rispondono a qualunque esigenza di arredo e che conferiscono, grazie al colore, un nuovo significato all’ambiente, dal bagno al living.


Antrax IT rivisita, così, il ruolo di semplice oggetto per riscaldare gli spazi, trasformando il radiatore in un vero e proprio elemento di arredo capace di valorizzare l’ambiente che lo accoglie e di personalizzarlo grazie alla finitura che può essere proposta in oltre 200 varianti di colore disponibili a catalogo .



















Tavolino Hugo è unico ed elegante  perfetto per la vostra zona giorno , un vero e proprio tocco di classe al vostro arredamento moderno.
Realizzato con una finitura in bianco laccato e con una base in rovere , che può anche ruotare da un lato per aggiungere uno stile in più ! Al prezzo speciale di 189 euro . Per maggiori informazioni clicca qui




step 15: La pubblicità


Il primo Manifesto pubblicitario di Carpanetto (1899)





Catalogo ufficiale 
Il primo Manifesto di Colazione da Tiffany
               Emiddio e Alfonso Mele
 fondatori dei Grandi Magazzini Italiani 
               E. & A. Mele & C. di Napoli

   

       



locadina Vespa
















cartellone pubblicitario




Step 14 : Chimica



A differenza dei popoli primitivi
che utilizzavano solo i colori nero, rosso, bianco e giallo,
Oggi, attraverso  millenni di esperimenti e di ricerche, disponiamo di una vastissima gamma di coloranti




La terra d'ombra naturale o terra di Umbria naturale é molto simile al colore marrone pastello è un ossido idrato di ferro e manganese, dalla formula Fe2O3 + MnO2 + nH2O + Si + Al2O3
 Il manganese, ne rafforza le caratteristiche siccative. per cui la terra d'ombra è un pigmento che aiuta ad asciugare le pitture ad olio molto piu tempestivamente.


Per maggiori informazioni clicca qui
Per maggiori informazioni clicca qui

step 13 : il marrone nei fumetti




giovedì 8 dicembre 2016

step 10 : Emblemi


Il Marrone è il colore della terra, che riporta alla mente semplicità, stabilità e resilienza.
A seconda della tonalità di marrone scelta può essere evocata nei consumatori una risposta negativa  suscitando sensazioni di sporcizia e trascuratezza.  Altre sfumature come terracotta e tinte chiare simili al beige  sono più adatte ad esprimere sensazioni di comfort e tranquillità suscitano

     


Il marrone è il colore che colleghiamo immediatamente alla terra e alla natura. Un’immagine  legata al colore marrone trasmette caratteristiche diverse in base all’intensità e alla saturazione.



Ad esempio tinte scure danno un idea di semplicità e durevolezza,.
Infatti il marrone scuro è molto usato da tutte quelle aziende o attività caratterizzate per il loro lavoro manuale o artigianale.



Il marrone è il Colore perfetto per tutto quello che è rustico come pub, panifici, cantine vinicole, bed and breakfast in campagna,  e per tutta l’industria legata al legno, al caffè e alla cioccolata.




Il marrone rimane comunque un colore molto elegante e sofisticato e può essere utilizzato anche per trasmettere un’idea ben precisa di “vintage di qualità“.



Inoltre è un colore molto maschile e quindi poco adatto per un prodotto a destinazione di consumo femminile.

martedì 22 novembre 2016

step 09 : L' Abbecedario

A come...  Autunno

B come...  Bruciato

C come...  Cannella

D come...  Duna

E come...   Emma

F come...   Falco  

G come...  Gotico    (rossetto)

H come...  Howlite  (pietra preziosa)

I come...    Incana   (marchio leader in Italia e in Europa nel campo della pietra ricostruita e dei 
rivestimenti ecologici interni ed esterni)

L come...   Legna

M come...  Marron glacé

N come...   Nocciola

O come...   Orso

P come...    Pastello

Q come...   Quercia

R come...   Ruggine

S come...   Sigari

T come...   Terra

U come...   Uvetta

V come...   Veliero

Z come...    Zucchero di canna

domenica 23 ottobre 2016

step 08 : La saggezza popolare

Proverbi e detti popolari 


  • Blu e marrone da vero cafone
  (universale, significa che chi si veste abbinando i colori blu e marrone sceglie un abbinamento sbagliato, ergo può essere reputato un cafone)
  •  Orrore, orrore, un ramarro verde su un muro marrone!

Scioglilingua


  • Un ramarro verde correva veloce su un ramo marrone, mentre una rana rossa ruggiva come un leone.

step 07 : I colori nel cinema

I Colori sono associati, secondo una nota teoria psicologica, ad emozioni e stati d’animo ben definiti e questo è, da sempre, un concetto sfruttato dalle arti visive per suscitare sensazioni più profonde ed intime nel pubblico.









Colors Palettes

Quanto i colori possono influenzare il modo in cui ci approcciamo ad un film? La Teoria dei Colori è un insieme di regole e linee guida su cui cineasti si affidano per marcare il tono e il mood di un film, al di là della colonna sonora, perché anche l'occhio vuole la sua parte. Per analizzare al meglio lo spettro grafico di un film, l'account twitter Cinema Palettes ha catturato alcune scene di celebri film (ormai quasi 300) mostrando la tavolozza di colori dominanti che viene utilizzata. 

                                        The Wolf Of Street



#pride and prejudice #joe wright #Keira Knightley #lizzy bennet #elizabeth bennet #film #palette #color


#the royal tenenbaums #wes anderson #gwyneth paltrow #margot tenenbaum #film #palette #color




Un lavoro molto simile, anche se molto più semplice, rispetto al sito The Color Of Motion , che potrete visitare per approfondire l'argomento.

O Brother, Where Art Thou? (1.)                         Marie Antoinette (2.)           


1.

2.